
Partenze: Mar 25 Apr 01, 15, 22 Mag 06, 20 Giu 03, 10, 17 Lug 01, 08, 22, 29 Ago 05, 12, 19 Set 02, 09, 23 Ott 07, 14 Nov 04
Durata: 9 giorni/8 notti
Minimo di partecipanti: 2
A partire da: € 920,00
Voli esclusi
Stampa
Informazioni utili e particolarità della destinazione.
Alcune delle immagini scattate durante i nostri viaggi.
E' necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi successivi a quella di fine viaggio. Non è richiesto alcun visto d'ingresso e/o di soggiorno.
FUSO ORARIO
Tre ore in avanti rispetto all'Italia.
CLIMA
Clima secco continentale di montagna. I mesi migliori vanno da Aprile a Giugno, e da fine Agosto a Ottobre. In primavera e autunno nella capitale Yerevan la temperatura è sui 27 gradi, ma può salire a 40 gradi nel mese di Agosto, mentre sulle zone collinari è più fresco. A Dicembre può nevicare e la temperatura arriva a 5 gradi fino a scendere sotto lo 0.
VALUTA
La moneta ufficiale è il Dram armeno (AMD). Dollari ed euro sono le valute più accettate. Euro e dollari si cambiano facilmente nei numerosi cambiavalute e negozi. L’uso di carte di credito è abbastanza diffuso.
LINGUA
La lingua ufficiale è l’Armeno. L’inglese ed il russo sono largamente usati. Diffuso anche il francese.
TELEFONO
Per chiamare in Armenia comporre il prefisso internazionale è 00374 più il prefisso della località. Per chiamare l’Italia comporre 0039 più prefisso della località preceduto da 0 più il numero telefonico. In Armenia si possono usare i cellulari italiani (GSM). L’acquisto di comode schede telefoniche internazionali sul posto permettono un notevole risparmio ma è necessario chiamare da un telefono fisso.
ELETTRICITA'
Il voltaggio è di 220 Volts. È consigliabile portare un adattatore. Le prese sono generalmente a due lamelle tonde.
RELIGIONE
E' il primo paese ad adottare ufficialmente il Cristianesimo. La Chiesa Armena è la più antica chiesa cristiana ed è chiamata “Chiesa Apostolica Armena”.
CUCINA
Una cucina abbastanza varia e molto vicina a quella dei paesi mediorientali. Numerosi sono gli antipasti detti "meza", dalla carne speziata ai piatti di verdure, con gran uso di lenticchie e melanzane. Foglie di vite ripiene di carne, riso e spezie, i piatti a base di formaggio fuso. Da provare il "lavash", pane armeno speciale ripieno di formaggio. I piatti a base di carne, marinata, shish khebab, agnello, pollo con riso, si alternano a quelli di pesce. Molto usato lo yogurt. L'Armenia è ricca di frutti, dalle noci alle pere, dai melograni alle fragole, all'albicocca. Ottimi sono i vini e molto conosciuto è il cognac.
VACCINAZIONI
Non sono richieste vaccinazioni. E' buona abitudine evitare di bere acqua del rubinetto.
ACQUISTI ED ARTIGIANATO
Se siete interessati agli acquisti potete visitare il mercato all’aperto «Vernissage» vicino alla Piazza della Repubblica a Yerevan. Troverete qualunque articolo possibile di artigianato locale, tappeti, magnifiche sculture in legno e pietra, prodotti di ceramica, quadri e disegni di pittori armeni. E` consigliabile acquistare il cognac armeno.