GIORDANIA
Destinazione
Informazioni utili e particolarità della destinazione.
Photogallery
Alcune delle immagini scattate durante i nostri viaggi.
Torna ai programmi
Informazioni utili
DOCUMENTI
Passaporto con validità fino a 6 mesi oltre la data del viaggio. Arrivati in aereo ad Amman verrà disbrigata la formalità di ingresso nel Paese. Dal 1° giugno 2015 è stato cancellato il costo del visto d’ingresso per turisti italiani (individuali o gruppi) con tour organizzati che pernottano almeno due notti consecutive in Giordania.
FUSO ORARIO
Durante tutto l'anno 1 ora in più poiché anche la Giordania adotta l'ora legale nello stesso periodo dell'Italia.
CLIMA
Tendenzialmente arido con estati calde e asciutte ed inverni miti. Nel nord del paese si ha un clima mediterraneo, le piogge sono di breve durata e concentrate in autunno ed inverno e si alternano a lunghi periodi di siccità. Amman si trova a circa 900 metri sopra il livello del mare è conosciuta per le notti secche e per le temperature miti anche in estate. La valle del Giordano ha clima quasi tropicale. Il Mar Morto ha un clima caldo e temperato quasi tutto l'anno.
VALUTA
La moneta locale è il dinaro che si divide in piastre. È sempre utile portare con se monete e banconote di piccolo taglio in quanto i giordani raramente portano con se abbastanza denaro da poter cambiare pezzi grossi. La moneta può essere cambiata nelle maggiori banche o in molti hotel. Agli sportelli bancomat (ATM) si può prelevare denaro con le maggiori carte di credito.
LINGUA
La lingua ufficiale è l’arabo. L'inglese è parlato e può essere considerato come seconda lingua.
TELEFONO
Per chiamare in Giordania il prefisso è lo 00962, seguito dal prefisso delle varie località. Per chiamare l'Italia il prefisso è lo 0039 più il prefisso della singola città. La copertura di rete per i telefoni cellulari è ottima. Le tariffe applicate dagli hotels sono piuttosto care.
ELETTRICITA'
Il voltaggio è 220 V - 50 Hz. Per le prese di corrente si trova spesso la doppia presa simile a quella italiana mentre a volte la presa piatte a tre ingressi E' consigliabile però portare un adattatore.
RELIGIONE
La religione è l’Islam. La maggioranza della popolazione è sunnita, sono presenti altre minoranze. Il resto degli abitanti in Giordania è arabo cristiano e armeno. Durante il Ramadan, il mese di digiuno dei musulmani, i ristoranti degli alberghi sono aperti, a volte il servizio può risultare lento.
CUCINA
Sono da provare alcuni piatti tra cui l'agnello con una salsa di yogurt leggermente bollita servito su di un letto di riso (il mansaf); il pollo con cipolle, olio di oliva, pinoli, cucinato in una pentola su una fetta di spesso pane arabo (il musakhan); carne o pesce e verdure arrostite servite con riso (il maqluba). La bevanda alcoolica locale che tradizionalmente accompagna i piatti arabi è l'araq, un liquore di anice allungato con acqua e ghiaccio.
MANCE
Le mance sono gradite e consigliate. Per il servizio durante un tour consigliamo $ 5 guida + $ 2 autista al giorno per partecipante.
TASSE DI FRONTIERA
Se si esce o entra nel Paese via terra per uno dei posti di frontiera è necessario pagare sul posto una tassa apposita variabile in dollari o in moneta locale.
ABBIGLIAMENTO
Comodo e informale durante un tour. Per le visite in città, specie per i luoghi di culto, è indispensabile un abbigliamento appropriato. Durante la stagione invernale una giacca a vento per ripararsi dal vento e dalla pioggia specialmente nella parte nord del Paese. Nei rimanenti periodi dell'anno pantaloni leggeri, pantaloncini, t-shirt e camicia, scarpe comode per le camminate, sandali e/o ciabatte di gomma per il mare o la piscina.
VACCINAZIONI
Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie . Si consiglia comunque di avere a disposizione farmaci anti diarreici e quelli di uso comune. Crema solare in special modo per chi soggiornerà ad Aqaba o per le escursioni che di solito si effettuano all'aperto.
FOTO E VIDEO
Prima di fotografare persone o posti è sempre meglio chiedere. È consigliabile non fare foto a edifici del governo o qualsiasi cosa che possa essere considerato non accessibile ai turisti.
ACQUISTI ED ARTIGIANATO
Ci sono a disposizione una gran varietà di prodotti artigianali tipici e altre merci disponibili in tutte le località più note, ma anche nelle boutique dei principali alberghi e presso i centri visitatori. Nei souk troverete meravigliosi negozi d'oro e d'argento dove concludere ottimi affari. Anche i negozi del mercato, specialmente quelli di spezie esotiche, erbe e aromi che valgono una visita. I più comuni souvenir sono gli oggetti in madreperla, ceramiche palestinesi, bottiglie di sabbia colorata ed altro ancora.